ENTRE MADRID Y LISBOA El apagón de la política energética española. Juicio por el primer apagón de la era verde Las energías renovables no tienen “la culpa”, pero en España han crecido de forma insana, gracias también a los incentivos, sin que se les haya pedido que contribuyan a la seguridad del sistema. Un fracaso de la política energética madrileña Carlo Stagnaro 06 MAG 2025
tra madrid e lisbona Il blackout della politica energetica spagnola. Processo al primo blackout dell’èra green Le fonti rinnovabili non hanno “colpe”, ma in Spagna sono cresciute in modo scriteriato, grazie anche agli incentivi, senza essere chiamate a contribuire alla sicurezza del sistema. Un fallimento della politica energetica di Madrid Carlo Stagnaro 05 MAG 2025
l'approccio possibile La terza via per abbattere le emissioni senza ideologia c’è Per il paper del Tony Blair Institute, occorre investire in ricerca e sviluppo e non guardare alle sole fonti rinnovabili. Ma smettere di parlare di negazionismo è necessario Carlo Stagnaro 01 MAG 2025
In libreria Altro che nazione, patria e tricolore. L’Italia non esiste, dice Rondolino Dalle origini alla vocazione unitaria, passando per l’inno, la bandiera, le classi dirigenti e ovviamente la triade famiglia-mafia-mamma: lo scrittore demolisce ogni cosa di questo paese. Qualcosa ci unisce, ma quel qualcosa è il peggio di noi. E proprio da qui deriva la nostra costante autoassoluzione Carlo Stagnaro 23 APR 2025
Dazi americani Il no global Trump realizza i sogni degli ex giovani di Seattle Introdurre i dazi è facile, toglierli è difficilissimo. E a frenare la Casa Bianca non sono gli oppositori, ma i mercati e la fronda libertaria del partito repubblicano Carlo Stagnaro 04 APR 2025
Ora che nessuno vuole più le auto di Musk sono guai per chi ha approvato fior di sussidi Comprare una Tesla è sempre di più un gesto politico. La crisi del modello di sussidi alle auto elettriche a causa dei progressisti e della concorrenza cinese. La polemica sul fatto che l'azienda non pagherebbe le tasse. O meglio, le paga ma secondo una condizione privilegiata, non grazie all'amico Trump Carlo Stagnaro 26 MAR 2025
bollette e dintorni Ambiente e caro energia: il governo apra il dossier e porti la battaglia in Europa Meloni dovrebbe cercare una convergenza con la Germania di Friedrich Merz e con le posizioni già espresse dal Partito popolare europeo. La Commissione ha fatto alcuni passi verso la semplificazione degli oneri ambientali, ma ci vuole più ambizione e coraggio Carlo Stagnaro 24 MAR 2025
Guerra commerciale I danni dei dazi di Trump sul vino italiano spiegati a Lollobrigida Il ministro dell'Agricoltura fa spallucce di fronte alla minacce di Trump ed è convinto che i nostri prodotti continueranno ad essere acquistati anche a prezzi più alti. Ma i numeri e la logica lo smentiscono Carlo Stagnaro 14 MAR 2025
conflitto d'interesse nazionale Come reagire, da destra, al trumpismo I dazi fanno male all’America, e anche a noi. Una pace sbrigativa con Putin danneggerebbe l’Ucraina, e anche l’Europa. Dunque, che può fare Giorgia Meloni? Tutte le sfumature del compromesso né con Trump né senza una politica conservatrice Carlo Stagnaro 10 MAR 2025
gas e industria Un’intervista a Pichetto Fratin mostra il caos del governo sull’energia L’esecutivo ha diritto di cambiare idea, ma dovrebbe assumersene la responsabilità, sia quando fa un passo avanti sia quando ne fa due indietro. Soprattutto quando spiega alle imprese perché i prezzi del gas non possono calare Carlo Stagnaro 06 MAR 2025